Derivate dalle competizioni,dove vengono utilizzate su tutte le vetture,sono disponibili in piu' di 200 modelli specifici per essere installate su tutte le principali vetture presenti nel mercato.
Disponibili in acciaio o in alluminio trattato sht,sono dotate di un sitema di regolazione che ne migliora la rigidita' e ne facilita l' installazione.
L' uso della barra migliora la precisione di guida in curva e contribuisce a mantenere stabili gli angoli che regolano la geometria delle sospensioni.
|
2VL = Regolazione con due viti laterali |
|
2UN = Regolazione con due Uniball |
|
3P = Barra smontabile in tre pezzi (piattelli smontabili) |
|
NR = Barra non smontabile e senza regolazione |
|
Fe = Acciaio Fe 37 diametro 28 mm |
|
Al = Duralluminio diametro 30 mm |
|
Ant. = Anteriore |
|
Post. = Posteriore |
|
Inf. = Inferiore |
|
Viti = Ammortizzatori di serie senza prigionieri. |
|
|
|
a - Doppio tubo |
|
b - Tubo diametro 40 mm |
|
c - Rinforzo differenziale posteriore |
|
d - Puntoni barra antirollio |
|
e - Disponibile anche nei colori azzurro e giallo |
|
f - Ammortizzatore con quattro bulloni |
|
g - Ammortizzatore con tre bulloni |
|
h - Modelli a carburatore |
|
i - Modelli a iniezione elettronica |
|
m - Il montaggio richiede modifiche di una certa entità |
|
n - E' necessario tagliare le paratie in terne del vano motore |
|
o - Versioni senza ABS |
|
p - Versioni con ABS |
|
q - Versioni con idroguida |
|
r - Anodizzata nera |
|
s - Barra testata anche su vetture con guida a destra. PRODOTTO FUORI PRODUZIONE!!!! |